Introduzione
Emotional Songs è un software che raccoglie e tiene traccia delle emozioni provate durante l’ascolto di playlist di brani definite dall’utente. Le emozioni rilevate, che elenchiamo nella tabella di seguito riportata, sono quelle previste dal modello GEMS1, tenendo conto solo delle 9 emozioni usate come macro-categorie, in modo da semplificare il processo di rilevamento. Categoria emozionale Descrizione Meraviglia Sensazione di stupore o felicità. Solennità Sensazione di trascendenza, ispirazione....
Installazione
Di seguito riportiamo i requisiti minimi del sistema, necessari per installare il software Emotional Songs. Requisiti minimi Emotional Songs è compatibile con sistemi Windows, MacOS e Linux con a bordo almeno 4 GB di RAM, e che abbiano già installati: Java Runtime Environment (JRE), versione 8 o superiore. PostgreSQL, versione 15 o superiore. Si richiede inoltre una risoluzione dello schermo di almeno 1080x720 px (corrispondente alla risoluzione HD)....
Configurazione del server
Creazione del server Il server su cui il software si appoggia è creato con il DBMS PostgreSQL. È necessario conoscere la porta di accesso al database creato, nonché lo username e la password per accedervi. Per facilitare la configurazione preliminare del database da parte degli utenti Windows, è consigliabile scaricare il client per PostgreSQL PGadmin, che offre un’interfaccia grafica che semplifica notevolmente la creazione del database. Nota: I dati di accesso al database verranno richiesti sia in fase di inizializzazione del database, sia all’avvio di ServerES....
Primo utilizzo
Prima di utilizzare Emotional Songs, è necessario configurare correttamente il server su cui il software si appoggia. Per ulteriori informazioni, vedi la pagina del manuale apposita. Una volta conclusa l’installazione, per avviare il client Emotional Songs, è sufficiente fare doppio click sull’icona. Dopo la schermata di avvio, verrà richiesto di inserire i dati di accesso al server precedentemente configurato. A connessione avvenuta, si aprirà la schermata principale del software client Emotional Songs....
Libera consultazione
Emotional Songs permette l’utilizzo in modalità ospite, quindi come utente non registrato. Le funzionalità saranno limitate alla sola consultazione del repository di canzoni. Per poter accedere come ospite al repository, ti basterà fare clic su Menu > Repository: da qui potrai visualizzare l’elenco delle canzoni con l’indicazione dell’autore, del titolo e dell’anno di uscita. Inoltre, per ciascuna canzone troverai due pulsanti che ti permetteranno di vedere un report delle emozioni inserite dagli utenti registrati e il video della canzone su YouTube....
Registrazione e login
Tutte le funzionalità disponibili come ospite sono utilizzabili anche come utente registrato! Per poter utilizzare tutte le funzionalità di Emotional Songs, avrai bisogno di un account personale, dove potrai creare le tue playlist, aggiungere e rimuovere canzoni, associare le emozioni a ciascuna canzone e aggiungere dei commenti. Registrazione Per poterti registrare, dalla schermata principale di Emotional Songs fai clic su Registrazione, e comparirà il form di registrazione....
Gestione playlist ed emozioni
Gli utenti registrati possono: creare playlist. aggiungere canzoni dalle proprie playlist. aggiungere, per ciascuna canzone, una serie di emozioni, assegnando per ciascuna emozione un numero da 1 (per niente) a 5 (molto). Playlist Le playlist dell’utente possono essere visualizzate, una volta fatto il login, dal menu a sinistra, facendo clic su Playlist utente. Di seguito un esempio di come potrebbe apparire la home di un utente che ha effettuato il login....
Troubleshooting
#1 – Su MacOS l’applicazione non si avvia È necessario autorizzare l’applicazione per concederne l’avvio dalle Impostazioni di sicurezza di MacOS.
Manuale tecnico
Introduzione Emotional Songs è un software per l’annotazione delle emozioni percepite durante l’ascolto di canzoni o brani musicali. Permette di creare playlist di canzoni e, per ciascuna, annotare le emozioni provate. Infine, è possibile visualizzare, per ciascuna canzone, un report statistico delle emozioni mediamente provate dagli utenti registrati nel sistema, corredato di grafici informativi. Emotional Songs è stato sviluppato utilizzando l’IDE NetBeans, con la JDK 17. Il software Emotional Songs è stato sviluppato utilizzando l'API di Java RMI (Remote Method Invocation), con cui risulta più semplice gestire l’accesso concorrente al software ed al suo database....